a.s. 2022-2025
Il presente documento di Istituto, frutto del Collegio dei Docenti, esplicita l’identità culturale della scuola, l’assetto progettuale e l’organizzazione finalizzati alla realizzazione del diritto dell'alunno a ricevere un'educazione e un’istruzione adeguate.
Scopo di questo Istituto, nato in virtù della Legge 97 del 1994 per lo sviluppo delle zone di montagna, è quello di avviare all’educazione formale e di promuovere la crescita culturale dei più giovani, affinché essi diventino cittadini consapevoli delle proprie capacità, delle caratteristiche e delle risorse della propria realtà locale, nazionale ed europea.
Per questo gli insegnanti di ciascun ordine di scuola, nel pieno rispetto delle Indicazioni Nazionali, di recente (2016) rimodulazione, e consapevoli del ruolo loro affidato dal regolamento sull’autonomia (DPR 275 del 1999), hanno elaborato un curricolo fondamentale con precisi traguardi, obiettivi e competenze, intrecciandolo con attività extracurricolari che pongono l’accento su alcuni aspetti caratteristici del luogo, ma anche sulla dimensione nazionale ed europea dell’essere “cittadini”.