Questa è la lettera che la Dirigente scolastica ha scritto alle famiglie del nostro istituto, in questo delicato momento. In allegato a questo articolo sono riportate le istruzioni per l'accesso alla GSuite e la comunicazione in merito pubblicata in data odierna sul registro elettronico.
Gentili famiglie
Dopo le ultime indicazioni ministeriali, DPCM 22/03/2020 e Ordinanza Ministero della Salute del 20/03/2020, che sottolineano e ribadiscono la necessità di attivare misure ancor più restrittive per in contenimento del contagio da COVID_19, diventa indispensabile l’attivazione di forme di didattica a distanza, poiché il periodo di sospensione delle lezioni , ossia della chiusura fisica dei plessi scolastici, potrebbe essere molto lungo; d’altro canto, come ribadito dalla Ministra , attraverso forme di didattica a distanza, suggerite , caldeggiate e supportate dal Ministero, potrà essere garantita la validità dell’anno scolastico.
Ciò premesso, in qualità di Dirigente Scolastica dell’IC Valtoce, sento la necessità di chiarire alcuni aspetti di questo inedito modo di fare scuola.
Sottolineo nuovamente i due punti ribaditi in diverse Note dal Ministero dell’Istruzione:
- Validità dell’anno scolastico
- Didattica a distanza
Se il MI rassicura sulla validità dell’anno scolastico in corso, implicitamente suggerisce che il rapporto tra studenti e docenti debba continuare, anzi, debba essere curato e rafforzato poiché la Scuola deve garantire la prosecuzione delle azioni di insegnamento. Ciò implica, per i docenti, ma anche per gli studenti e le loro famiglie, che l’incontro, il contatto tra essi NON possa essere facoltativo. Soggiace all’espletamento dell’obbligo scolastico e, come tale, ne sono ugualmente responsabili il personale della scuola e le famiglie (vista la minore età dei nostri studenti).
Dunque, e passo al secondo punto, la Scuola è tenuta ad attivare tutte le strategie possibili per arrivare a tutti gli studenti , affinchè tutti possano usufruire dell’azione formativa operata dal personale scolastico.
In quest’ottica molti docenti, a partire dal 24/02 , si sono già attivati per rapportarsi con i ragazzi , fornendo loro attività, spiegazioni, controllo degli elaborati e delle consegne, risposte a eventuali domande e richieste . Ciò è stato fatto attraverso il registro elettronico, le email o anche l’uso di whatsapp. Tra pochi giorni apriremo anche la Classroom di Google, con lo scopo di attivare un ulteriore servizio ai nostri studenti, facilitando loro la fruizione di video lezioni, che potranno anche essere utilizzate in forma registrata, di spiegazioni e la possibilità di interagire con i loro docenti. Classroom , utilizzando gli applicativi di Google , è uno degli strumenti più semplici da gestire, poiché vi si può accedere anche con lo smartphone.
Si sottolinea però quanto segue : l’obbligatorietà per gli alunni non è utilizzare un particolare canale messo a disposizione dalla Scuola. Siamo consapevoli che molte famiglie, per motivi diversi e assolutamente validi, non hanno la possibilità di accedere agli strumenti elettronici, magari perché più persone della famiglia ne devono fruire contemporaneamente o perché non vi è chi possa supportare alunni non autonomi o ancora per difficoltà legate alla scarsità delle infrastrutture. Tuttavia, chiediamo che ognuno, tra le varie possibilità che abbiamo attivato, ne utilizzi una/alcune per restare in contatto con la Scuola. In ciò consiste l’obbligo inerente a questo anno scolastico: che nel modo che a ciascuno sarà più consono e possibile, ognuno segua le proposte dei docenti e abbia con essi una restituzione.
Prevedendo l’indisponibilità dell’Ufficio di segreteria, che in questi giorni potrebbe lavorare da remoto, indico qui di seguito i contatti ai quali le famiglie potranno rivolgersi per necessità legate alla didattica :
DS: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof Vicario: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof.ssa Animatrice digitale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Esprimo, per finire, la mia piena fiducia nel lavoro di tutti i docenti, che già in questi giorni stanno operando con profonda abnegazione, sollecitudine e professionalità. Nel contempo, insieme a tutto il personale docente dell’ IC Valtoce, sono certa di poter contare sulla disponibilità, attenzione e collaborazione che , sempre, hanno dimostrato le famiglie dei nostri studenti e che, anche in questa emergenza terribile, potranno garantire un eccellente lavoro a vantaggio dei ragazzi.
Porgo i più cordiali saluti, con l’augurio sincero che alla fine di questa esperienza, così provante e dolorosa per tutto il nostro Paese e per il Mondo intero, possiamo ritrovarci più ricchi e consapevoli nella nostra dimensione di esseri umani.
Vogogna, 24/03/2020 La Dirigente Scolastica